“Sulla Massachusets Avenue (…) c’era l’enorme, affascinante sala da ballo Roseland State Ballroom. Grandi manifesti posti all’entrata annunciavano che orchestre famose in tutto il Paese, sia bianche che negre, si…
Forse perché in questo periodo di lockdown non possiamo assistere a eventi e concerti live, l’anno che si è appena aperto sarà particolarmente ricco di film biografici dedicati alle grandi…
“”Fuori di testo. Titoli, copertine, fascette e altre diavolerie” è un libro geniale. A partire, ovviamente, dal titolo, uno degli elementi fondamentali di qualsiasi opera letteraria, perché rappresenta le prime…
“Dedicato a tutti coloro che devono camminare”: questa la frase che Salvatore Ferragamo ha scelto come introduzione della sua autobiografia. E di strada, il giovane calzolaio emigrato dal sud e…
Era il 1894 quando Pasquale Vena, pasticciere di Pisticci in Lucania, scoprì nel retro del suo negozio una miscela composta da trenta erbe aromatiche. E siccome aveva da sempre la…
“Tre parti di descrizione. Due di istruzioni. Una di onomatopee.” Così Chuck Palahniuk, autore di romanzi di culto come Fight Club e Soffocare, descrive la ricetta ideale per costruire una scrittura concreta,…
Sabato e domenica sono stata a Torino, per il penultimo incontro del corso di scrittura organizzato dalla Scuola Holden: un posto magico, in effetti, dove si respira aria di…
Il 2020 si preannuncia un anno fantastico per chi ama i libri ma anche il grande cinema: tanti sono infatti gli adattamenti in programma, tratti in particolare da grandi…
Per la prima volta Sua Santità il Dalai Lama, Premio Nobel per la Pace nel 1989, si rivolge direttamente ai ragazzi in questo libro dal titolo “The Seed of Compassion.…
I Il 6 e 7 dicembre scorsi, presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR), si è svolto un simposio scientifico dal titolo “Dialoghi intorno all’autobiografia”: oltre alla presenza delle…
Il prestigioso quotidiano britannico The Guardian ha recentemente stilato un’interessante classifica: i migliori cento libri del XXI secolo, tra i quali – notizia nella notizia – ne figurano due di…
La letteratura di viaggio è un genere molto antico, basti pensare che se ne ritrovano tracce già nella letteratura greca e latina, perlopiù sotto forma di racconto da parte di…