https://www.illibraio.it/news/editoria/vendite-libri-italia-2023-1440056/ Ecco gli ultimi dati sull’andamento del mercato del libro, direttamente dal Salone 2023
A questo link, il mio racconto di un viaggio molto speciale in Giordania, con Vento di Terra ONG. Tutte le foto sono di Alessandro Beneforti www.flowriting.it https://www.flowriting.it/flow/ghostwriter/ https://www.viaggiemiraggi.org/wp-content/uploads/2023/02/diario-di-viaggio-giordania-3-1.pdfG
Chantal e Said si amano da sempre, di un amore intenso e profondo che non conosce ostacoli, e che sfida qualunque convenzione culturale e religiosa. Non importa se Said…
Per la prima volta, alla Fiera della Piccola e Media Editoria in programma a Roma dal 7 dicembre ci sarà anche Tik Tok. La stessa piattaforma che offre video…
Il cuore bergamasco esiste davvero. Il carattere, la perseveranza, la forza, la pazienza. Certo, ne avevo sentito parlare come tutti, soprattutto negli ultimi terribili anni di pandemia. Ma incontrare persone…
Il precario castello di carta sul quale si è retto in questi anni il mondo dell’editoria rischia di crollare. Già da un paio d’anni infatti il costo della materia prima…
Si intitola “Cuori selvaggi” la XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino, che si svolgerà dal 19 al 23 maggio prossimi. E porta con sé un’importante novità, quasi una…
È appena uscito per il Gruppo 24 Ore il libro di Samuele Mazzini “Il futuro elettrico. Come sopravvivere alla rivoluzione della mobilità green”, che ho avuto il piacere di curare…
Secondo le statistiche più recenti, nonostante i cambiamenti epocali di questi ultimi anni, la regina è sempre lei: la Televisione. Sì, proprio quella sistemata sul mobile in soggiorno, davanti al…
E’ il 1937. Il Senato degli Stati Uniti sta considerando l’approvazione di una legge contro il linciaggio dei neri, che però alla fine non passa. Due anni dopo, in un…
Il cinema è scrittura, è racconto, è narrazione. E come tale ci appassiona tanto quanto un bel libro, del quale aspettiamo con ansia di conoscere il finale. Di recente…
Adesso che cominciamo a intravedere la luce alla fine del tunnel, dopo i 14 mesi più duri della nostra storia recente, vale la pena fissare nella memoria voci e racconti…